Radio Mille Note

Ogni ora un viaggio con le canzoni della tua vita

Scopri la frequnza della tua zona

Frequenze

1. Rete A

Bergamo est e zona Isola

92,0

Val Seriana media

100,2 - 99,3

Val Cavallina bassa

92,2

Clusone, presolana

103,30

Bergamo, città e provincia

Bergamo, Val Brembana, Treviglio, Val Seriana alta, Palazzolo S/O, Chiari, Cologne - 103,50

Medio Lago Iseo

105,1

Sulzano

98,2

Albino

95,1

2. Rete B

Alta Val Camonica, Edolo

94,6 - 91,1

Pontedilegno

90,0

Media Val Camonica

91,30

Bassa Val Camonica, Lago d'Iseo

99,3

Val Calepio, Basso Lago d'Iseo

100,1

Bossico

95,4

Sondrio

103,6

Paspardo

94,3

3. Rete C

Brescia

88,3

Cremona

88,3

Rovato

96,7

Val Trompia

90,0

Affi - Lago di Garda

100,0

Lago di Garda - Valtenesi - Verona Ovest

103,1

Radio Mille Note

I grandi successi
Dagli anni '60 ad oggi

Un’ emittente che apre ogni ora della giornata con la magia delle canzoni anni ‘60 per poi accompagnare l’ascoltatore, decennio dopo decennio, fino ai successi dei cantanti e dei gruppi dei giorni nostri... ogni ora! L’attenzione particolare è rivolta alla musica Italiana proprio perché e quella che ha maggiormente “sensibilizzato” la nostra vita, ma non mancano i grandi successi internazionali: le emozioni non hanno confini! Ed è proprio in queste “emozioni” che tante generazioni si riconoscono e condividono l’universalità della musica. Ed è per questo motivo che, dopo aver sintonizzato Radio Millenote, “è difficile perdere il contatto”.

Un nuovo programma

Venti/Ventitrè - Il capitale della cultura

Radio Millenote, da anni solida realtà delle provincie di Bergamo e Brescia, dedica alla “città illuminata” un programma che seguirà, giorno per giorno e per un intero anno, tutte le iniziative di questo grande evento.

Alberto Boldrini conduce il nuovo programma di Radio Mille Note, in onda tutti i giorni alle 9,30 e alle 19,30 solo su Radio Millenote.

Ascolta tutte le puntate
Ascolta le puntate

Le ultime puntate dello speciale

"Il teatro del Gioppino" da Zanica a Buffalora

Puntata del 22 marzo 2023

Luciano Vezzali racconta della commedia musicale che andrà in scena al Teatro di Buffalora proposta dalla Compagnia Stabile "Il Teatro del…

Ascolta la puntata

Scolpire oltre i limiti fisici

Puntata del 21 marzo 2023

Laboratorio inclusivo alla Scuola Vantini di Rezzato (Bs). Ce ne parla Alessandro Tornello, vice presidente Uici.

Ascolta la puntata

"Innocenti visioni per il Parco delle Cave"

Puntata del 20 marzo 2023

Tutta la cittadinanza bresciana è invitata a partecipare attivamente ad un allestimento temporaneo composto di tralci di vite al Parco della Ca…

Ascolta la puntata

La "Via del Romanino"

Puntata del 19 marzo 2023

La "Via del Romanino" è un progetto ideato per BgBS2023 che permette di scoprire le bellezze del territorio e la sua ricchezza cultur…

Ascolta la puntata

"Ceruti Sacro" al Museo Diocesano di Brescia

Puntata del 18 marzo 2023

La mostra curata da Angelo Loda al Museo Diocesano di Brescia indaga la pittura sacra di Giacomo Ceruti.

Ascolta la puntata

In scena "La Sfongada" di Tavernola Bergamasca

Puntata del 17 marzo 2023

Bernardo Fenaroli presenta la compagnia di Tavernola Bergamasca protagonista al Teatro S. Arcangelo Tadini di Passirano (Bs)

Ascolta la puntata

Per segnalare mostre, concerti, teatro, eventi culturali, spettacolari e folkloristici da diffondere con il programma "2023 - Il Capitale della Cultura" inviare una mail agli indirizzi

[email protected] [email protected]

Aziende da raccontare

Factory

Pubblicità

La tua pubblicità
su Radio Mille Note

Radio Millenote, erede del successo di Radio Mobilificio di Cantù e della fedeltà del suo pubblico, è un grande mezzo di diffusione pubblicitaria che si rivolge ad un target popolare, registrando un alto numero di ascolti fra i responsabili acquisti ed è particolarmente apprezzato da chi vuole comunicare con la grande massa dei consumatori. L'informazione pubblicitaria di Radio Millenote può essere trasmessa a reti unificate, ovvero sull'intera area di copertura, oppure su una o più reti di splittaggio.

Contatti

Contattaci

Attenzione: Per l’invio di cartoline digitali, di file audio o video, di comunicati stampa riguardanti novità discografiche, eventi musicali e nuovi artisti, utilizzate solo la seguente mail: [email protected]