
Factory | Kama.sport porta l'industria 4.0 nel calcio
Ospite di Factory Carlo Bertelli, tra i migliori under 30 al mondo per "Forbes", chief officer manager di Kama.sport
Ospite di Factory-Aziende da raccontare questa settimana Carlo Bertelli, chief officer manager di Kama.sport. Parliamo di una startup informatica che ha come obiettivo quello di portare l'industria 4.0 e i big data nel calcio a servizio di staff tecnici, allenatori e talent scout. È nel dettaglio una software house fondata da tre ragazzi: Bertelli - appunto - Davide Ragazzi (CEO) e Nicola Bosio (CTO). Integra milioni di dati (tecnici, tattici ed atletici) creando un'unica piattaforma in cui è possibile esplorarli in maniera efficace.
L'AZIENDA - Gli algoritmi di Kama.Sport elaborano azioni di gioco, traiettorie di corsa e dei passaggi, parametri fisici, densità nelle aree del campo, indicatori fisiologici e tutto quello che può essere utile agli staff delle squadre per migliorare le performance e definire le migliori tattiche. Nonché per rendere più efficienti le sedute di allenamento, personalizzarle sulle condizioni dei giocatori e implementare di conseguenza le skills tecniche individuali.
REFERENZE - In meno di tre anni questa startup ha costruito una piattaforma che oggi aiuta squadre di Serie A come il Napoli di Spalletti, il Cagliari di Mazzarri e il Sassuolo di Dionisi, nonché tecnici come Filippo Inzaghi, Vincenzo Italiano e Roberto De Zerbi nell’analisi tecnico-tattica, nella definizione della strategia di gioco e nella campagna acquisti per individuare i campioni del futuro. In meno di un anno ha moltiplicato per oltre sette volte il proprio valore, passando da 2,5 a 21 milioni di euro.